Edited by Antonio Costantini

demiaco.jpeg

facebook
instagram
linkedin
youtube
twitch
X
tiktok

D 

Informativa Legale

Informativa sulla Privacy

Informativa sui Cookie

Lo sfondo della home

Demiacos

 (Not Just Blog)

Eventi Live

E-Learning

Videolezioni

Dicono Di Noi

Lab. Interattivi

blog-dettaglio

AI PC: la nuova informatica personale
Informatica,

AI PC: la nuova informatica personale

Antonio Costantini

13/09/2025 10:00

Sfruttano l'intelligenza artificiale in modo nativo, cioè con hardware e software ottimizzati per eseguire compiti con approccio AI On-Device.

eHealth: tecnologie per la sanità digitale
Elettronica, Informatica, acquisizione dati, telecomunicazioni,

eHealth: tecnologie per la sanità digitale

Antonio Costantini

12/09/2025 17:40

Sensori, IoT, AI e Blockchain stanno trasformando la sanità, rendendo possibile un monitoraggio continuo, personalizzato e sicuro dei pazienti.

RFID e NFC: tecnologie a confronto
Automazione, Elettronica, elettronica digitale, telecomunicazioni,

RFID e NFC: tecnologie a confronto

Antonio Costantini

11/09/2025 16:38

Dalla sicurezza all’automazione, dalla logistica ai pagamenti, queste tecnologie offrono efficienza, precisione e affidabilità.

Big Data: cosa sono e a cosa servono
Informatica,

Big Data: cosa sono e a cosa servono

Antonio Costantini

10/09/2025 19:56

La produzione quotidiana di dati è così imponente che le informazioni accumulate negli ultimi due anni hanno superato l'ordine degli Zettabyte.

Digital Twin: cos'è un gemello digitale
Automazione, Informatica, controlli, acquisizione dati,

Digital Twin: cos'è un gemello digitale

Antonio Costantini

09/09/2025 19:15

Un digital twin, o gemello digitale, è una replica virtuale dinamica e costantemente aggiornata di un oggetto fisico, un sistema o un processo. Utiliz

TFT bidimensionali: transistor con prestazioni record, trasparenti e flessibili
Elettronica, semiconduttori, componenti, display, transistor,

TFT bidimensionali: transistor con prestazioni record, trasparenti e flessibili

Antonio Costantini

06/09/2025 17:40

Uno studio USA dimostra che transistor spessi solo 10 strati atomici, combinando grafene, nitruro di boro esagonale e WSe₂, mostrano eccellenti prestazioni.

L'elettronica 3D dei FinFET
Elettronica, semiconduttori, componenti, digitali lsi,

L'elettronica 3D dei FinFET

Antonio Costantini

05/09/2025 18:39

Nel FinFET il gate non è semplicemente affacciato sul canale, ma lo avvolge completamente su tre lati, come un morso che stringe una pinna (in inglese "Fin")

Protocolli di rete industriali
Automazione, controlli, telecomunicazioni,

Protocolli di rete industriali

Antonio Costantini

04/09/2025 17:08

I protocolli di rete industriali rappresentano il fondamento della comunicazione tra i dispositivi in ambito industriale.

Silicon photonics: la rivoluzione della fotonica del silicio
Scienza, Elettronica,

Silicon photonics: la rivoluzione della fotonica del silicio

Antonio Costantini

31/08/2025 16:20

In fotoni non generano calore significativo, possono trasportare più dati grazie alla loro frequenza più alta e subiscono una minore degradazione del segnale.

Smart city: tecnologie abilitanti, sfide e prospettive
Automazione, Informatica, controlli, acquisizione dati, telecomunicazioni,

Smart city: tecnologie abilitanti, sfide e prospettive

Antonio Costantini

30/08/2025 10:21

La smart city è un quadro in evoluzione che introduce servizi innovativi su larga scala nei trasporti, nella gestione energetica e dei rifiuti, nella sanità.

Spintronica: l'era dello spin
Scienza, Elettronica, elettronica digitale, semiconduttori, componenti,

Spintronica: l'era dello spin

Antonio Costantini

27/08/2025 18:48

Mentre l'elettronica si scontra con i limiti fisici della miniaturizzazione, una nuova tecnologia si prepara a prenderne il testimone: la spintronica.

Il qubit e l'informazione quantistica
Scienza, Elettronica, Informatica, elettronica digitale,

Il qubit e l'informazione quantistica

Antonio Costantini

26/08/2025 15:58

Il qubit, o bit quantistico, è l'unità basilare dell'informazione nell'informatica quantistica, analoga al bit dell'informatica classica.

I nanometri: un mito da sfatare
Elettronica, semiconduttori, componenti, digitali lsi,

I nanometri: un mito da sfatare

Antonio Costantini

24/08/2025 10:55

Oggi, denominazioni come "3 nm" o "5 nm", note come nodi tecnologici, sono degli strumenti di marketing, piuttosto che descrizioni precise di una dimensione.

Oltre il Silicio: una nuova era per i semiconduttori
Scienza, Elettronica, semiconduttori, elettronica di potenza,

Oltre il Silicio: una nuova era per i semiconduttori

Antonio Costantini

23/08/2025 16:06

Materiali come il Nitruro di Gallio (GaN), il Carburo di Silicio (SiC) e materiali 2D come il grafene e i TMD garantiscono progressi rivoluzionari.

FPGA: il software che crea l'hardware
Elettronica, logiche programmabili, componenti, digitali lsi,

FPGA: il software che crea l'hardware

Antonio Costantini

23/08/2025 08:59

Un FPGA è un chip composto da una matrice di blocchi hardware interni con interconnessioni che l'utente può programmare per personalizzare completamente.

L’Intelligenza Artificiale nei microcontrollori
Automazione, Elettronica, Informatica, controlli, logiche programmabili, acquisizione dati, digitali lsi,

L’Intelligenza Artificiale nei microcontrollori

Antonio Costantini

22/08/2025 17:46

Grazie ai progressi tecnologici, è oggi possibile eseguire modelli di AI su dispositivi piccoli, economici e a bassissimo consumo, come i microcontrollori.

La Realtà Virtuale: tecnologia, applicazioni e futuro
Automazione, Informatica, trasduttori,

La Realtà Virtuale: tecnologia, applicazioni e futuro

Antonio Costantini

21/08/2025 19:35

Sebbene storicamente associata al gaming e all'intrattenimento, la VR sta conquistando spazio in settori come l'educazione, la medicina, l'architettura.

Edge Computing: l'intelligenza dove nascono i dati
Automazione, Informatica, logiche programmabili, acquisizione dati,

Edge Computing: l'intelligenza dove nascono i dati

Antonio Costantini

20/08/2025 19:01

L'edge computing è un'architettura IT distribuita in cui i dati vengono elaborati alla periferia (edge) della rete, vicino alla loro fonte di origine.

La tecnologia MEMS
Automazione, Elettronica, semiconduttori, attuatori, digitali lsi, trasduttori,

La tecnologia MEMS

Antonio Costantini

20/08/2025 17:06

I Sistemi Micro-Elettro-Meccanici (MEMS) costituiscono una tecnologia che permette la realizzazione di dispositivi e strutture elettromeccaniche miniaturizzate

OFDM: multiplexing a divisione di frequenza ortogonale
Elettronica, elettronica analogica, elettronica digitale, segnali, telecomunicazioni,

OFDM: multiplexing a divisione di frequenza ortogonale

Antonio Costantini

20/08/2025 14:52

L'Orthogonal Frequency Division Multiplexing è uno schema di trasmissione che ha rivoluzionato le comunicazioni digitali wireless ad alta velocità

Sezioni Articoli

Tech News
Elettronica
Energia
Automazione
Informatica
Trasmissioni
Scienza
Focus
Opinioni
Esperienze

Canali Social


facebook
instagram
linkedin
youtube
tiktok
twitch
X
icona Dailymotion

Dal Web