Un breve video che tratta del contatore CD (conteggio indietro).
In un sistema di automazione, sapere quante volte qualcosa accade è fondamentale: cicli macchina, pezzi prodotti, aperture di porte, errori registrati... Tutto può essere misurato con un contatore, uno strumento essenziale nei programmi LADDER (KOP) dei PLC Siemens.
Tipi di contatori disponibili
Nel mondo Siemens (TIA Portal), i contatori più comuni sono:
CTU (Count Up) → conta in avanti
CTD (Count Down) → conta all’indietro
CTUD (Count Up/Down) → bidirezionale
Applicazioni pratiche
Conteggio pezzi su nastro trasportatore; Un sensore ottico incrementa il contatore ogni volta che passa un oggetto.
Conteggio apertura/chiusura porte automatiche: Permette il monitoraggio e la manutenzione programmata.
Gestione cicli macchina: Conta i cicli completati e attiva interventi dopo soglia.
Gestione allarmi periodici: Dopo un certo numero di eventi, attiva segnalazione o arresto impianto.
Prevenzione sovraccarico operatore: Conta le richieste manuali in un intervallo e blocca se eccessive.
Vantaggi dell’uso dei contatori
Facili da implementare
Precisi e affidabili
Integrabili con DB per memorizzare lo stato
Utili per diagnosi e storico eventi.