Il video corso è stato tenuto dall'ing. Mauro D’Angelo di STMicroelectronics e riguarda la connettività della scheda Nucleo ad Internet per la comunicazione con un server remoto. La scheda Nucleo F401RE è dotata di un microcontrollore STM32F401RE, basato su processore ARM Cortex-M4 a 32 bit con FPU, con un'ampia gamma di supporto di connettività e configurazioni. Le caratteristiche hardware della scheda possono essere così riassunte:
Frequenza massima della CPU 84 MHz;
Alimentazione da 1,7 V a 3,6 V;
Flash da 512 KB ;
SRAM da 96 KB;
GPIO con capacità di interruzione esterna;
ADC a 12 bit con 16 canali;
RTC;
Timer di controllo avanzato;
7 Timer per uso generale;
2 Timer di controllo;
3 USART/UART;
3 I2C;
4 SPI;
SDIO;
USB 2.0;
Controllore DMA;
Il corso consiste in una prima parte propedeutica liberamente accessibile come ospite sulla piattaforma Moodle raggiungibile all’indirizzo www.perlatecnica.net.
In questo video corso, viene introdotta la toolchain, ossia l’insieme dei software necessari, ed alcuni progetti di esempio eseguibili disponendo della sola scheda NucleoF401RE ed un cavetto usb per la connessione al pc. Tutti i software utilizzati sono gratuiti e facilmente scaricabili da internet.
Vengono presentati due progetti, uno che realizza un comando GET per il recupero di informazioni da un server, ed uno che invia un comando POST per l’invio di informazioni ad un server che memorizza tali informazioni in un database mySQL..
E' possibile scaricare liberamente i progetti di esempio e gli script php da utilizzare lato server e lo script mysql per la creazione della tabella nel database.
Ringraziamo STMicroelectronics per l'autorizzazione alla pubblicazione del video e l'Associazione no profit Perlatecnica per la collaborazione.